Dichiarazione dell'On. Maurizio Turco, Tesoriere del Partito radicale:
Le parole ascoltate
											oggi rappresentano la logica e scontata conseguenza dell'aver negato ai cittadini
											italiani per quasi mezzo secolo le proposte radicali perché fossero loro e non il
											regime partitocratico a sceglierle o rifiutare.
Quali altri risultati
											ci si poteva aspettare da un regime anticostituzionale, violatore seriale del diritto
											umano politico e sociale alla giustizia, della legalità costituzionale, delle proprie
											leggi e delle leggi internazionali?
Oggi l'Italia, con la
											lunga storia radicale fatta di proposte di governo e lotte per evitarne la deriva
											sociale, economica, politica, antidemocratica e la loro e del loro leader contestuale
											negazione e censura è l'esempio più concreto e compiuto della deriva criminale di
											uno Stato.
La denuncia del caso Italia e l'obiettivo del rispetto della legalità nazionale
											ed internazionale per il ripristino della democrazia sono obiettivi del Partito
											radicale che, a partire dall'Italia, rappresentano un prezioso contributo per l'affermazione
											del diritto e della democrazia ovunque.