Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato radicale:
"In relazione a quanto reso pubblico da Giovanni Bianconi su Il Corriere
											della Sera, ho presentato con tutti i deputati radicali una interrogazione al Ministro
											della Giustizia.
Con l'interrogazione si chiede di sapere se il Ministro sia a conoscenza di
											quanto pubblicato dal Corriere; se il Senatore Giuseppe Lumia e la deputata europea
											Sonia Alfano avessero un particolare permesso per fare dei colloqui che andassero
											oltre l’accertamento delle condizioni di detenzione; se corrisponde al vero che
											Bernardo Provenzano sia stato interrogato, ovvero abbia solo “incontrato” i magistrati
											della Procura antimafia di Palermo in assenza dell'avvocato e, nel caso sia accaduto,
											se è conforme alle disposizioni di legge; quali iniziative abbia preso il DAP dopo
											la prima visita a dir poco anomala e se risulta che la magistratura abbia aperto
											una inchiesta su dette visite.
In altre parole, ci sono state visite anomale nella forma, nei tempi e nelle
											modalità. Solo chi ha un particolare lasciapassare può permettersi di trattenersi
											con i detenuti in 41bis, di parlar d'altro che delle condizioni di detenzione, di
											farlo in una lingua diversa dall'italiano, di sostituirsi ai magistrati.
Se Lumia e Alfano, come i Blues Brother, sono in missione, per conto di chi
											lo sono? Se fosse una libera iniziativa sarebbe molto più grave. Ed inquietante."